itinerari per mountain bike nel paradiso occitano
Questa pagina è realizzata a cura di www.vallemaira.org: sullo stesso sito è possibile navigare una comodissima mappa interattiva (clic) che individua geograficamente i più interessanti percorsi per mountain bike.
Se c'è un fenomeno legato all'outdoor in cui la Valle Maira si dimostra in rapida e continua evoluzione, questo è il mondo del MTB. Sempre più apprezzata dagli appassionati, la vasta rete costituita da strade sterrate, piste forestali e strade militari in quota permette grandiosi percorsi nei boschi, fra i pascoli alpini e sulle creste spartiacque sospese tra la terra e il cielo delle Alpi Occidentali.
È difficile passare in rassegna l'enorme quantità di itinerari in MTB-VTT (VTT = velo tout terrain, ovvero "bici per tutti i terreni", il modo in cui i francesi chiamano la mtb) che si possono organizzare in Valle Maira. Sotto la presentazione, un elenco di percorsi di cui scaricare le descrizioni in PDF. Si citano soltanto, per la spettacolarità dei panorami attraversati:
Tanti itinerari ad anello si possono chiudere seguendo la pista forestale che da Chiappera scende fino a Ponte Marmora costeggiando il fiume Maira, immersi nei boschi di larici, abeti bianchi e latifoglie in ambienti freschi e umidi.
Altre belle escursioni a due ruote si possono programmare studiando su una mappa la grande quantità di strade sterrate nella media e bassa valle, collegando la miriade di borgate e case sparse nei tanti valloni laterali: belle sorprese e soddisfazioni si possono inventare disegnando una propria linea fra i dedali nascosti nei boschi fra Macra, Celle Macra, San Damiano, Roccabruna e Villar San Costanzo.
Per chi ama l'adrenalina, divertimento assicurato sulla pista di Downhill ai Ciciu di Villar San Costanzo, con discesa dal Colle Liretta in prossimità dell'area di decollo dei parapendio e deltaplani.
Di seguito, cliccando sui link, sarà possibile scaricare alcuni PDF dedicati ad interessanti percorsi. I link nei PDF sono attivi ed aprono pagine web di approfondimento. Si ricorda la mappa interattiva (clic).
- facile lungo il torrente Maira
- facile anello in bassa valle
- la salita a Chiappera (medio facile)
- doppio anello di Chiappera (medio facile)
- vallone di San Michele (difficoltà media)
- anello dei forni di Grange Curbia
- anello San Bernardo e Roccerè
- anello dei colli Birroni, Melle e Ciabra
- difficile anello dell'Altopiano della Gardetta
- da Chiappera a Maljasset
- il tracciato della Dragon Bike
- tra colli e borgate
- anello del Col Ciarbonet
- anello di Rocca Cernauda
- la strada dei cannoni
- anello del monte Bellino
Visita anche la pagina dedicata al trekking e la guida alla valle Maira
Scopri tutto il Piemonte su www.cicloweb.net:
- pedalate in Piemonte, dalle valli cuneesi all'Ossola, passando per le montagne torinesi,
- passeggiate dalle Alpi Marittime alla val Formazza, passando per il Monviso ed il Monte Rosa,
- le guide di www.cicloweb.net alle località piemontesi