3cime.jpg
Le Tre Cime di Lavaredo (scorri la gallery!)
bruneck.jpg
A Brunico
crodadeitoni01.jpg
Prima neve sulla Croda dei Toni
dobbiaco.jpg
Dobbiaco
lagodibraies.jpg
Lago di Braies
nemes2.jpg
Alpe Nemes
ponticello.jpg
Dolomiti da Ponticello
sancandido4.jpg
San Candido
sancandido6.jpg
San Candido
valledibraies.jpg
Valle di Braies
villabassa.jpg
Villabassa
Alto Adige

Alta Pusteria

SAN CANDIDO - INNICHEN
I primi documenti scritti che narrano la storia di San Candido risalgono al 769 d.C., ossia all'anno in cui il duca baiuvaro Tassilo III donò all´abate benedettino Atto una striscia di territorio, a condizione che il monaco vi costruisse un convento per cristianizzare gli slavi che in quel tempo abitavano le Alpi.
Quando Atto divenne vescovo di Frisinga (nell´odierna Baviera), anche San Candido entró a far parte di quel vescovado, rimanendovi poi annesso per più di un millennio, fino al 1803. Nel 1140 il convento benedettino fu trasformato in collegiata e nel 1303 a San Candido venne concesso il privilegio reale di comune mercantile. La Collegiata di San Candido è uno tra i più brillanti esempi di architettura romanica delle Alpi Orientali, l'edificazione fu avviata nel 1043 quando il preesistente Convento dei Benedettini di San Candido, fondato nel VIII secolo dal Duca bavarese Tassilo III, venne appunto trasformato in Collegiata. Solo nel 1280 fu raggiunto l'aspetto attuale, completato tra il 1320 ed il 1326 con il Campanile.
Da visitare anche l'interno arricchito da sculture ed affreschi di indubbio valore.
Außerkirchl è un'opera molto particolare dell'architettura cristiana e al tempo stesso una testimonianza barocca della devozione popolare. Si tratta di tre cappelle costruite l'una nell'altra. Il locandiere di San Candido, Georg Paprion, fu uno dei numerosi e devoti pellegrini del XVII secolo. Egli aveva portato da Gerusalemme il progetto della cappella del Santo Sepolcro sul Golgota; la sua costruzione fu terminata nel 1653. In precedenza intorno al 1633 egli fece edificare, secondo il modello della chiesa delle Grazie di Altötting, la cappella a pianta circolare con il tetto a punta e la relativa navata.

Negli altri centri della valle ovviamente non mancano esempi di architettura delle epoche più varie, tra cui il Santuario di San Silvestro, sorto, secondo la leggenda, sulle macerie di un luogo di culto precristiano, distrutto dopo la conversione delle genti della valle.
 
Per quanto riguarda le bellezze naturali è del tutto superfluo citare la maestosità delle Tre Cime di Lavaredo ammirabili da più punti dopo piacevoli escursioni di varia difficoltà: prima fra tutte, quella che sale dalla val Fiscalina, da Moso, frazione di Sesto. Sempre da questa splendida vallata si può raggiungere il rifugio Comici.
Poco più a sud, invece, a valle di Sesto, stacca la valle Campo di Dentro dove ha sede il rifugio Tre Scarperi, chiuso tra le Dolomiti.

Due i territori protetti. Il Parco Naturale di Fanes, Sennes, Braies si estende per 25.680 ettari ed è uno dei maggiori dell'Alto Adige, un'area circondata da un alone di leggenda ancor prima che venisse "protetta". Nei pressi anche il Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto, esteso 11.650 ettari, e comprensivo di bellezze naturali come le citate Tre Cime di Lavaredo, la Croda Rossa, la Croda dei Baranci. Un particolare accesso, decisamente privilegiato, alle Dolomiti è rappresentato dalla già citata val Fiscalina, nei pressi di Sesto Pusteria.

SESTO - SEXTEN
Nel cuore della valle, Sesto si colloca tra distese di larici e declivi punteggiati da fattorie di montagna. La bella quanto celebre val Fiscalina è una delle vie d'accesso alle Dolomiti più incantevoli: la quota massima è raggiunta dalla Cima Tre Scarperi.
Anche il paese va ammirato per la sua ricchezza di chiese e cappelle. Sono recenti le testimonianze architettoniche più significative: la cappella del Bosco (1917), la parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo (1824-26), la cappella di Sant'Antonio a Reiden (1930), la cappella di Fatima a Troyen (1949) e la cappella di San Valentino ai Bagni di Moso (1825).

DOBBIACO - TOBLACH
Sul territorio dove oggi sorge Dobbiaco - Toblach l'uomo si insediò già in epoca preistorica, nel periodo della civiltà di Hallstatt (VIII-V sec a.C.). Nel 769 d.C. i Benedettini costruirono il loro convento a San Candido e, con la conseguente nascita di varie comunità nel circondario, si formarono anche parrocchie autonome come appunto Dobbiaco.
Nella seconda metà dell'Ottocento, con la costruzione della ferrovia di collegamento con Vienna, iniziò lo sviluppo turistico di Dobbiaco che negli anni accolse tra l'altro anche il principe ereditario tedesco Federico Guglielmo ed il Re Alberto di Sassonia.
Due i "primati" di Dobbiaco, ricca anche di numerose chiesette e santuari di varie epoche. Si tratta della parrocchiale di San Giovanni Battista, la chiesa barocca più imponente della valle e costruita negli anni 1764-74. L'attuale edificio è stato costruito laddove un tempo si ergevano una chiesa romanica e più tardi una chiesa gotica.
Sempre nel territorio di Dobbiaco si trova la via crucis più antica del Tirolo, con cappelle risalenti al XVI secolo.
Imponente tanto da apparire una vera e propria fortezza è il castello degli Herbst. Fu acquistato nel '500 dai fratelli Kaspar e Cristoph Herbst zu Herbstenburg che ne fecero la sede del loro vassallato trasformandolo in una struttura fortificata. Nel 1511 Massimiliano d'Asburgo vi ospitò la propria corte.
In questo link, invece, raccontiamo la storia della Marchhüutte, il rifugio ai piedi del Cornetto di Confine, sui monti di Dobbiaco: www.cicloweb.net/news/marchhuette


Per scoprire l'alta Pusteria:
- pedalate da Dobbiaco ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo,
- passeggiate e trekking nelle Dolomiti di Sesto, e non solo
E le ciaspolate in Alto Adige: www.ciaspole.net/itinerari1/altoadige

Condividi su  -