Lasciati Ispirare
Una galleria di percorsi cui dedicare un'intera giornata, una selezione imperdibile dalle Alpi al profondo Sud
Pianura
Le classiche pedalate fuoriporta! Perchè.. non si pedala solo in vacanza. Itinerari senza dislivello, di varia lunghezza e difficoltà, in uscita dalle città!
Guide
Natura, storia, architettura, leggende e tradizioni. Per chi non pedala ... o dopo aver pedalato, ha ancora voglia di guardarsi attorno!
Trekking
Percorsi da fare a piedi: scarponi a piedi e zaino in spalla! Dal Monte Bianco al Friuli, dall'Alto Adige all'Etna!
Autunno
Una stagione triste? No, davvero. Passeggiate e pedalate per combattere un luogo comune abusato quanto falso.
Vacanze e Reportage
Il racconto della vostra esperienza in bicicletta o zaino in spalla, dal Nepal alla Norvegia!
Blog
Le ultime novità sul sito, riflessioni, notizie utili dal mondo della bici e del trekking per vivere al meglio le proprie vacanze attive!
Più di mille itinerari per pedalare e camminare, centinaia di guide alle località più interessanti delle Alpi e degli Appennini senza dimenticare i laghi ed anche le coste del Nord Italia.
In sella o scarponi ai piedi tante idee per vivere giornate e vacanze indimenticabili! Chi siamo per spiegare il nostro sito e la filosofia! Il blog per aggiornamenti e novità!
E se vuoi arrivare direttamente a ciò che cerchi usa la lente in alto a destra!
Itinerario del giorno
Lasciati Ispirare
La pista ciclabile delle Dolomiti
pedalando lungo l'antica ferrovia tra Dobbiaco e Venezia
INTRODUZIONE
Da Dobbiaco a Calalzo di Cadore (o viceversa), un itinerario ciclabile spettacolare, inserito tra le montagne più affascinanti al mondo, le Dolomiti - Patrimonio dell’Umanità - Unesco.
Dalle Tofane alle Marmarole, passando ai piedi del Pelmo, del Sorapis e dell’Antelao, dove le guglie dolomitiche emergono da fitti boschi e si specchiano in laghi e corsi d’acqua.
Pedalare nelle Dolomiti è un’esperienza unica che farà scoprire le bellezze architettoniche, le tradizioni ed i sapori di questi luoghi ricchi di storia e di intramontabili leggende.
Attraversando i comuni di Cortina, San Vito di Cadore, Borca di Cadore, Vodo di Cadore, Valle di Cadore, Pieve di Cadore e Calalzo di Cadore, la pista ciclabile realizzata sul percorso dell’ex ferrovia (tra le foto anc...
Ultima News
News
Trekking e pedalate in città... perché no?
Le più interessanti idee per camminare e pedalare nelle città del nord
E' di questi giorni la notizia che il CAI di Milano sta completando la segnaletica per un trekking urbano che conduca dal celeberrimo Duomo della città meneghina fino alla vetta del monte Stella, più noto come montagnetta di San Siro. Il tracciato misura nove chilometri ed è già marcato nel tratto finale, quello dalle pendici alla sommità della Montagnetta, anche se le indicazioni sono state vandalizzate o rimosse e pertanto verranno sostituite da qualcosa di più ... resistente all'inciviltà.
Il sentiero urbano, che si propone di essere uno dei primi d'Europa, seguirà questa direttrice: Duomo - via Mercanti - via Dante - parco Sempione - Arco della Pace - giardino Bompiani - parco Citylife - via Albani - Qt8 - Monte Stella.
Ma … com'è nata la montagnetta di San Siro? Il monte Stella ha ori...
Continua a leggere...