quattro percorsi per scoprire la Lessinia correndo (ma non solo!)
Lessinia Legend Run, un trail running che dal 2017 infiamma strade e sentieri del verde altopiano a nord di Verona: i quattro percorsi - da 10, 20, 30 e 40 km - sono un'ottima occasione per correre su queste colline ma anche un'idea per esplorare questo territorio in tutti gli altri giorni dell'anno! Per i noti motivi, nel 2020 non s'è corso ma i percorsi da 10 e 20 chilometri sono stati individuati da una segnaletica permanente!
Ecco i dettagli dei quattro percorsi. Le quattro altimetrie cliccando questo link (clic)
LEGEND10 - dislivello 490 metri
- partenza ore 9 dalla piazza di Velo Veronese
- sentiero CAI 252 sino a contrada Tezze di Sopra
- carrareccia asfaltata fino a località La Croce
- carrareccia sterrata e poi prativa sino a contrada Scrivazzi
- attraversamento SP13 in località Scrivazzi
- carrareccia di bosco,poi sentiero prativo sino a contrada Campe
- carrareccia sino a Covel e poi Pozze
- carrareccia su segnavia CAI 251 per Battisteri e poi alla Croce del Gallo
- sentiero di bosco a scender verso Laste
- attraversamento strada comunale per Tecchie
- sentiero di bosco per monte Purga
- Cima del Monte Purga
- sentiero prativo a scender verso cimitero di Velo Veronese
- attraversamento SP13 in Via Roma
- arrivo in Piazza a Velo Veronese
LEGEND20, 18.6 km di sviluppo, dislivello 1026 metri
Comune di Velo Veronese
- partenza dalla piazza di Velo Veronese
- sentiero CAI 252 sino a contrada Tezze di Sopra
- carrareccia asfaltata fino a località La Croce
- carrareccia sterrata e poi prativa sino a contrada Scrivazzi
- attraversamento SP13 in località Scrivazzi
- carrareccia di bosco,poi sentiero prativo sino a contrada Campe
- carrareccia sino a Covel e poi verso Pozze
- imbocco sentiero CAI 251 in direzione Giazza
Comune di Selva di Progno
- sentiero CAI 251 sino a Giazza incrocio sentiero E5 (CAI 250)
- sentiero E5 (delle Gosse) in direzione Parpari fino al bivio poco oltre località Il Ponte
Comune di Roverè Veronese
- carrareccia da località Il Ponte sul sentiero delle Gosse sino a Malghe Monticello di Rovere'
- carrareccia in direzione Malga Buse di Sopra?
Comune di Velo Veronese
- carrareccia in direzione Malga Buse di Sopra sino ad incrocio sentiero CAI 253
- sentiero CAI 253 sino a località Croce del Gallo
- sentiero di bosco a scender verso Laste
- attraversamento strada comunale per Tecchie
- sentiero di bosco per monte Purga
- Cima del Monte Purga
- sentiero prativo a scender verso cimitero di Velo Veronese
- attraversamento SP13 in Via Roma
- arrivo in Piazza a Velo Veronese
LEGEND30, 28.9 km di sviluppo, dislivello 1970 metri
Comune di Velo Veronese
- partenza dalla piazza di Velo Veronese
- sentiero CAI 252 sino a contrada Tezze di Sopra
- carrareccia asfaltata fino a località La Croce
- carrareccia sterrata e poi prativa sino a contrada Scrivazzi
- attraversamento SP13 in località Scrivazzi
- carrareccia di bosco,poi sentiero prativo sino a contrada Campe
- carrareccia sino a Covel e poi verso Pozze
- imbocco sentiero CAI 251 in direzione Giazza
Comune di Selva di Progno
- sentiero CAI 251 sino a Giazza incrocio sentiero E5
- attraversamento del paese di Giazza
- SP10 sino in località Loche
- sentiero di bosco CAI 285 sino in località Prusti di Sotto e poi di Sopra
- sentiero di bosco CAI 284 sino a incrocio sentiero CAI 280 passando attraverso Baito Vaizelu'
- sentiero CAI 280 in direzione Giazza sino a località Gisoul incrocio sentiero CAI 282
- sentiero Cai 282 in direzione nord sino ad incrocio sentiero CAI 281
- sentiero CAI 282 fino a incrocio sentiero CAI 279 passando per Malga Terrazzo e a scendere Malga Campostrin (ruderi) fino a incrocio con strada provinciale SP10
- attraversamento paese di Giazza
- sentiero CAI 251 sino a Giazza incrocio sentiero E5 (CAI 250)- sentiero E5 (delle Gosse) in direzione Parpari fino al bivio poco oltre località Il Ponte
Comune di Roverè Veronese
- carrareccia da località Il Ponte sul sentiero delle Gosse sino a Malghe Monticello di Rovere'
- carrareccia in direzione Malga Buse di Sopra
Comune di Velo Veronese
- carrareccia in direzione Malga Buse di Sopra sino ad incrocio sentiero CAI 253
- sentiero CAI 253 sino a località Croce del Gallo
- sentiero di bosco a scender verso Laste
- attraversamento strada comunale per Tecchie
- sentiero di bosco per monte Purga
- Cima del Monte Purga
- sentiero prativo a scender verso cimitero di Velo Veronese
- attraversamento SP13 in Via Roma
- arrivo in Piazza a Velo Veronese
LEGEND40, 45.6 km di sviluppo, dislivello 2960 metri (a seguito frana, il percorso dal 2019 è diverso è più lungo - vedi sotto)
Comune di Velo Veronese
- partenza dalla piazza di Velo Veronese
- sentiero CAI 252 sino a contrada Tezze di Sopra
- carrareccia asfaltata fino a località La Croce
- carrareccia sterrata e poi prativa sino a contrada Scrivazzi
- attraversamento SP13 in località Scrivazzi
- carrareccia di bosco,poi sentiero prativo sino a contrada Campe
- carrareccia sino a Covel e poi verso Pozze
- imbocco sentiero CAI 251 in direzione Giazza
Comune di Selva di Progno
- sentiero CAI 251 sino a Giazza incrocio sentiero E5
- attraversamento del paese di Giazza
- SP10 sino in località Loche
- sentiero di bosco CAI 285 sino in località Prusti di Sotto e poi di Sopra
- sentiero di bosco CAI 284 sino a incrocio sentiero CAI 280 passando attraverso Baito Vaizelu'
- sentiero CAI 280 in direzione Giazza sino a località Gisoul incrocio sentiero CAI 282
- sentiero Cai 282 in direzione nord sino ad incrocio sentiero CAI 281
- sentiero CAI 281 sino a Malga Fraselle di Sotto
- sentiero CAI 280 in direzione Malga Fraselle di Sopra sino ad incrocio sentiero CAI 202
Comune di Crespadoro
- sentiero CAI 202 sino a Passo della Zevola e Passo della Lora o Tre Croci
Comune di Ala
- sentiero CAI 182 sino al rifugio Scalorbi
- sentiero E5 sino a Bocchetta Mosca
- sentiero CAI 157 sino al Rifugio Fraccaroli
- sentiero CAI 108B e di raccordo E7 in zona Campobrun
- sentiero E5 in direzione Giazza sino ad incrocio sentiero CAI 190
- sentiero CAI 190 sino al Rifugio Revolto
Comune di Selva di Progno
- sentiero CAI 287 sino a Passo Malera
Comune di Bosco Chiesanuova
- sentiero su prato in direzione Monte Grolla sino ad incrocio sentiero CAI 250
- carrareccia su sentiero CAI 250 fino ad incrociare E5 direzione Giazza
Comune di Roverè Veronese
- carrareccia da località Il Ponte sul sentiero delle Gosse sino a Malghe Monticello di Rovere'
- carrareccia in direzione Malga Buse di Sopra
Comune di Velo Veronese
- carrareccia in direzione Malga Buse di Sopra sino ad incrocio sentiero CAI 253
- sentiero CAI 253 sino a località Croce del Gallo
- sentiero di bosco a scender verso Laste
- attraversamento strada comunale per Tecchie
- sentiero di bosco per monte Purga
- Cima del Monte Purga
- sentiero prativo a scender verso cimitero di Velo Veronese
- attraversamento SP13 in Via Roma
- arrivo in Piazza a Velo Veronese
Si comunica che causa frana avvenuta qualche settimana fa, l'originale tracciato della Lessinia Legend Run 40 è stato variato come da segnaletica apposta in loco nel tratto compreso tra Malga Campobrun e il Rifugio Revolto (tra il chilometro 38 e il chilometro 32) . Il sentiero Cai 185, che è percorso in quel tratto anche dal sentiero europeo E5, è stato dichiarato inagibile dagli organi competenti e pertanto si raccomanda di non percorrerlo per nessun motivo. In alternativa si percorreranno il sentiero CAI 109 sino al Rifugio Pertica e il sentiero CAI 189 sino al Rifugio Revolto dove il nuovo tracciato si raccorderà con l'originale. Con la variante il percorso arriva a superare i 48 chilometri.
Su www.cicloweb.net:
- in bicicletta e mountain bike tra boschi e radure della Lessinia,
- passeggiate in Lessinia,
- guida alla Lessinia