Più di mille itinerari per pedalare e camminare, centinaia di guide alle località più interessanti delle Alpi e degli Appennini senza dimenticare i laghi ed anche le coste del Nord Italia.
In sella o scarponi ai piedi tante idee per vivere giornate e vacanze indimenticabili! Chi siamo per spiegare il nostro sito e la filosofia! Il blog per aggiornamenti e novità!
E se vuoi arrivare direttamente a ciò che cerchi usa la lente in alto a destra! 


 

 

 


Booking.com

 

 

Itinerario del giorno

Dolomitica Brenta Bike
Lasciati Ispirare

Dolomitica Brenta Bike

in Rendena, il percorso di una gara per mtb, da rifare tutta estate!

Dolomitica Brenta Bike, www.dolomiticabike.net, una divertente competizione per mtb al cospetto delle Dolomiti di Brenta.

In questa pagina, la descrizione dei percorsi delle prime edizioni: ora, infatti, si gareggia su due percorsi da 62 e 31 km descritti proprio sul sito www.dolomiticabike.net

I due percorsi del 2015,  in particolare quello più lungo, chiamato rock, portano a toccare tutti i principali motivi di interesse della vallata principale.
Si passa dunque dai verdeggianti declivi del fondovalle agli alpeggi in quota fino a raggiungere straordinari affacci sulle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Umanità Unesco. Non mancano passaggi lungo laghi alpini Continua a leggere...

Ultima News

L'antica vetreria nelle Dolomiti
News

L'antica vetreria nelle Dolomiti

in val d'Algone, un paesaggio solo apparentemente naturale: è tutto ri-nato nel Novecento!

La Val d'Algone, oggi conosciuta per i suoi sentieri immersi nella natura e la biodiversità protetta, nasconde un passato sorprendente. Tra le foreste di abeti e le acque cristalline, un tempo sorgeva una vetreria attiva, cuore pulsante di un'economia di montagna oggi quasi dimenticata. Questo post racconta la storia della vetreria ottocentesca della Val d'Algone, il suo declino e la straordinaria trasformazione del sito in un'area naturale tutelata.

Desideriamo infatti soffermarci sull'antica vetreria della val d'Algone, accanto alla quale sorge il rustico rifugio Ghedina dove, ogni volta, ci fermiamo per un caffè lungo la salita della strada di fondovalle.
L’Antica Vetreria di Val Algone nacque grazie all’abbondanza di quarzo nelle montagne giudicariesi. Questo minerale favorì, infatti, lo sviluppo dell’ indu...

Continua a leggere...