Lasciati Ispirare
Una galleria di percorsi cui dedicare un'intera giornata, una selezione imperdibile dalle Alpi al profondo Sud
Pianura
Le classiche pedalate fuoriporta! Perchè.. non si pedala solo in vacanza. Itinerari senza dislivello, di varia lunghezza e difficoltà, in uscita dalle città!
Guide
Natura, storia, architettura, leggende e tradizioni. Per chi non pedala ... o dopo aver pedalato, ha ancora voglia di guardarsi attorno!
Trekking
Percorsi da fare a piedi: scarponi a piedi e zaino in spalla! Dal Monte Bianco al Friuli, dall'Alto Adige all'Etna!
Autunno
Una stagione triste? No, davvero. Passeggiate e pedalate per combattere un luogo comune abusato quanto falso.
Vacanze e Reportage
Il racconto della vostra esperienza in bicicletta o zaino in spalla, dal Nepal alla Norvegia!
Blog
Le ultime novità sul sito, riflessioni, notizie utili dal mondo della bici e del trekking per vivere al meglio le proprie vacanze attive!
Più di mille itinerari per pedalare e camminare, centinaia di guide alle località più interessanti delle Alpi e degli Appennini senza dimenticare i laghi ed anche le coste del Nord Italia.
In sella o scarponi ai piedi tante idee per vivere giornate e vacanze indimenticabili! Chi siamo per spiegare il nostro sito e la filosofia! Il blog per aggiornamenti e novità!
E se vuoi arrivare direttamente a ciò che cerchi usa la lente in alto a destra!
Itinerario del giorno
Lasciati Ispirare
Le vie Francigene
un percorso secolare, da fare anche in sella ad una bicicletta
« Peregrini si possono intendere in due modi, in uno largo e in uno stretto:
in largo, in quanto è peregrino chiunque è fuori della sua patria; in modo stretto non s'intende peregrino se non chi va verso la casa di Sa' Jacopo o riede.
È però da sapere che in tre modi si chiamano propriamente le genti che vanno al servigio de l'Altissimo:
chiamasi palmieri in quanto vanno oltremare, la onde molte volte recano la palma;
chiamansi peregrini in quanto vanno a la casa di Galizia, però che la sepoltura di Sa' Iacopo fue più lontana della sua patria che d'alcuno altro apostolo;
chiamansi romei quanti vanno a Roma »
(Dante, Vita Nuova)
La via Francigena
La Via Francigena è parte di un gruppo di vie, dette anche vie Romee, che conducevano dall'Europa centrale, in particolare dalla Francia, a Roma, al cuore della Cristian...
Ultima News
News
Arabba, il volto veneto delle Dolomiti
non c’è angolo del territorio di Arabba che non possa essere scoperto pedalando
In mountain bike, in e-bike o con la bici da strada: ad Arabba ci sono percorsi per tutti, dalle salite impegnative che hanno fatto la storia del ciclismo (e che la fanno tuttora!) agli itinerari che coniugano divertimento e panorami da ricordare!
Si parlava di storia ed attualità: il 26 maggio 2023, il Giro d'Italia è transitato dal passo Campolongo, dal Falzarego-Valparola e poi dal Giau per avvicinarsi all'arrivo di tappa al rifugio Auronzo, ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Si tratta di salite ben note non solo a chi ha partecipato alla Maratona dles Dolomites ma anche a chi - senza finalità agonistiche - ha vissuto l'emozione di pedalare su queste strade senza l'assillo di auto, moto e pullman.
Dolomites Bike Day e Sellaronda Bike Day, infatt...